
In questo corso si muovono i primi passi nel mondo della musica e se dividono in due categorie:
PRE-KIDS: per bambini dai 3 ai 5 anni, laboratorio di approccio alla musica con metodo SUZUKI.
KIDS: per bambini dai 6 e 12 anni.
In questo corso si impara l’impostazione corretta dello strumento, le prime figure ritmiche, l’alfabeto musicale fino ad arrivare all’esecuzione dei primi brani musicali. Questo corso si prefigge fra gli obiettivi quello di sviluppare le percezioni sensoriali, l’intelligenza e la sensibilità musicale.
Imparare a leggere e scrivere musica, suonare uno strumento e cantare sono tutte attività che favoriscono il coordinamento motorio, l’attenzione, la concentrazione, la memoria, l’espressione di sé e il pensiero creativo. Si cominciano a muovere i primi passi verso il meraviglioso mondo della musica: l’impostazione corretta sullo strumento, l’alfabeto musicale, lo studio delle prime figure ritmiche, i primi brani suonati, sono tutti elementi che influiscono positivamente sullo sviluppo delle percezioni sensoriali, dell’intelligenza e della sensibilità.
Le lezioni avvengono per classi. Le classi vengono formate in base alle abilità e alle conoscenze strumentali degli studenti, tanto da poter procedere alla didattica in maniera omogenea favorendo e sostenendo i progressi di tutti gli studenti che frequentano la classe.
Ogni attività didattica prevede la presenza fissa dei docenti di dipartimento.
Il corso Teens è pensato ai ragazzi dai 12 ai 15 anni per aggiungere un’efficace preparazione tecnica in maniera divertente e creativa. Il programma si presenta come propedeutico ai corsi di Diploma Pre-Accademici.
L’obiettivo è quello di impartire solide nozioni di base che permetteranno un’agevole introduzione ai corsi di livello superiore. Sin dall’inizio il corso ha un approccio diretto con lo strumento, affiancando la teoria alla pratica e attribuendo una grande importanza alla Musica d’insieme.
Coadiuvati dagli insegnanti, gli allievi potranno misurarsi con un repertorio di brani i ed impareranno ad interagire con tutti i componenti di una vera band!
Le lezioni avvengono per classi. Le classi vengono formate in base alle abilità e alle conoscenze strumentali degli studenti, tanto da poter procedere alla didattica in maniera omogenea favorendo e sostenendo i progressi di tutti gli studenti che frequentano la classe.
Ogni attività didattica prevede la presenza fissa dei docenti di dipartimento.
Il numero di ore di frequenza dipende dalla tipologia di iscrizione scelta, 56 h, 64 h totali divise tra lezioni di tecnica collettiva e musica d’insieme che possono essere ampliate con le lezioni individuali.
Suonare insieme regalerà l’emozione di eseguire dal vivo i brani che avranno studiato durante corso, e tale esperienza permetterà loro di socializzare con tutti i musicisti, di “formare l’orecchio” e la conoscenza di tutti gli strumenti musicali, di interagire con gli insegnanti di tutte le discipline e, soprattutto, di provare l’emozione di cantare e suonare su un palco professionale.
Vuoi ricevere maggiori informazioni sul corso?